Questa mappa interattiva raccoglie parte del lavoro condotto sulle tracce materiali che raccontano la relazione tra il fenomeno migratorio e l’isola di Lampedusa, attraverso uno sguardo archeologico, etnografico e audiovisivo.
Il footer include 3 loghi interattivi con collegamenti a pagine di riferimento.
Esplora la mappa e scopri i luoghi di Lampedusa!
Questa guida interattiva ti aiuterà a scoprire le funzionalità principali della mappa. Segui i passi per iniziare!
Passo 1: Usa il pulsante di Menu per aprire la sidebar.
Passo 2: Usa il pulsante Zoom sulla Gallery per visualizzare le immagini.
Passo 3: Utilizza lo strumento di Disegno per annotare la mappa.
Passo 4: Controlla il pannello Zoom per regolare la vista.
Passo 5: Attiva la modalità Fullscreen per una visualizzazione immersiva.
Passo 6: Usa il controllo Misurazione per calcolare distanze e aree.
Passo 7: Seleziona il Layer Control per cambiare basemap e overlay.
Passo 8: Esamina il primo marker per informazioni aggiuntive.
TOM: Traces of Movements (2022-2024) è un progetto interdisciplinare che studia le migrazioni e documenta i luoghi dell'isola di Lampedusa.
Molo di Cala Pisana
Via Roma
Biblioteca IBBY
Istituto scolastico L.Pirandello
Archivio Storico Lampedusa
Chiesa parrocchiale di San Gerlando
Porto M
Hotspot
Aeroporto
Molo commerciale
Cimitero
Porta d'Europa
Santuario della Madonna di Porto Salvo
Spiaggia Isola dei Conigli
Capo Ponente
Ex-Base Loran
Giardino della memoria
Centro recupero tartarughe
Cameroni
Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo
Teatro-cava
Area rossa